Come nasce la passione per il vero espresso napoletano e la novità gustosa dei Caffè Speciali
Più di 15 punti vendita solo a Milano, un punto vendita a Londra, Caffè Napoli non è più una novità ma una certezza, la certezza di poter sempre bere un buon caffè espresso, anzi il vero caffè espresso napoletano. E non solo: piccola pasticceria napoletana, aperitivi e una speciale drink list completano l’offerta di un brand dal futuro internazionale.
Uno degli ideatori visionari Mauro Compagnoni, Co-Founder di Caffè Napoli, ha risposto ad alcune domande su questo fenomeno di ispirazione partenopea, come è nato un progetto così e su cosa si basa l’ampia offerta gastronomica di Caffè Napoli.
1. Dall’imprenditoria digitale al mondo della ristorazione, in particolare della caffetteria. Come nasce Caffè Napoli? Occasione imprenditoriale o amore per la cucina italiana e i suoi prodotti?
Caffè Napoli nasce nel 2015 con la voglia di portare quel caffè, ovvero il caffè napoletano, nella città di Milano. Ma volevamo portarlo in un ambiente rivisto che non fosse il solito Bar all’italiana, ma un luogo dove il caffè fosse protagonista tanto quanto il locale. Oggi nei nostri Caffè Napoli ti senti come in una casa napoletana con l’aggiunta di elementi che contestualizzano questa “casa” e la rendono un luogo di incontro: banco filo strada, maioliche di Vietri e quelle pareti blu che ricordano il mare.
2. Non solo espresso: il menù di Caffè Napoli è davvero vario, tra pasticceria mignon, brioches e torte c’è l’imbarazzo della scelta. Alla base c’è sempre la tradizione gastronomica partenopea, ma anche tanti accostamenti particolari, diversi dal solito. Come nasce il processo creativo in cucina? Quante volte bisogna studiare e sperimentare un prodotto fino a renderlo perfetto?
Il caffè rappresenta a oggi il nostro prodotto più venduto, la pasticceria sta crescendo sempre di più, grazie alla continua ricerca del prodotto perfetto sia per qualità sia per tempo di preparazione. La novità di quest’anno sarà l’introduzione di prodotti salati per soddisfare le numerose richieste dei nostri affezionati clienti: abbiamo sempre grande attenzione alla territorialità dei nostri prodotti ma soprattutto alle città che ci ospitano.
3. A proposito di varietà, ingegno ed estro, sono arrivati i Caffè Speciali in tutti i Caffè Napoli: una novità rivoluzionaria, ma soprattutto gustosa e intrigante. Come nasce l’idea del cambiamento e della sperimentazione di una nuova ricetta per un prodotto classico come il caffè?
Dopo 3 anni è giunto il momento di aumentare il livello dei Caffè Speciali, ci siamo affidati alla collaborazione di esperti per dare al cliente non solo un prodotto nuovo ma anche emozionale. Oggi i nuovi Caffè Speciali vengono preparati al banco dove il cliente può seguire tutti gli step della preparazione: vogliamo mostrare e raccontare ai nostri clienti cosa c’è dietro ogni Caffè Speciale di Caffè Napoli. Per noi è fondamentale offrire un’esperienza oltre che un prodotto.
Inoltre, abbiamo dedicato un prodotto speciale ai bambini che non contiene caffè affinché anche i più piccoli in Caffè Napoli possano ricevere l’attenzione che meritano, consumando un prodotto sano, un coffee drink vegan e soprattutto i drink analcolici (e alcolici, per gli adulti) dissetanti. Provare per credere!
Siete curiosi di scoprire i nuovi Caffè Speciali raccontati da Mauro Compagnoni? Non vi resta che passare nel Caffè Napoli più vicino a voi e ordinarne uno!